
Luogo e data di nascita: Bastia, 14 novembre 1894. Luogo e data di morte: Roma, 24 aprile 1963. Ruolo: difensore
Giocò nel Padova una sola partita ufficiale, il 14 dicembre 1919 contro il Vicenza, terminata col risultato di 1-0 a favore dei biancoscudati.
Fu un importante militare italiano, prima nei bersaglieri e successivamente nella Regia Aeronautica. Partecipò alla Prima Guerra Mondiale dove conferì tre Medaglie al Valore Civile; e successivamente continuò la sua carriera militare in Aeronautica, raggiungendo il grado di Generale di Squadra Aerea e ricoprendo l’incarico di Sottosegretario di Stato all’Aeronautica e di Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica dal novembre 1941 al luglio 1943; quando in seguito alla caduta del Fascismo venne destituito da tutti gli incarichi e si ritirò a vita privata.
ONOREFICENZE RICEVUTE:
-Commendatore dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
-Commendatore dell’Ordine della Corona d’Italia
-Medaglia d’Argento al Valore Militare
-Medaglia di Bronzo al Valore Militare
-Croce al Merito di Guerra
-Medaglia commemorativa della guerra italo-austriaca 1915-1918 (quattro anni di campagna)
-Medaglia commemorativa dell’Unità d’Italia
-Medaglia commemorativa italiana della vittoria
-Croce tedesca in oro
Carriera
Stagione | Squadra | Pres. | Reti |
1919/20 | Padova | 1 | 0 |